
La crescente ricerca sulle droghe allucinogene sta dimostrando che, contrariamente a quanto si credeva in precedenza, la depressione e l'ansia non possono essere ridotte a una semplice equazione di sostanze chimiche nel cervello.Quindi, gli psichedelici saranno in grado di apportare un decisivo cambio di paradigma al modo in cui vediamo e trattiamo queste condizioni di salute mentale?
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo soffrano di depressione e si pensa che un numero simile di persone conviva con l'ansia.Poiché le persone spesso sperimentano contemporaneamente tali condizioni di salute mentale, che viene definita comorbilità, e molte non cercano cure, il numero reale probabilmente è molto più alto.
Finora, l'approccio dei ricercatori al trattamento dell'ansia e della depressione si è in gran parte concentrato sul raggiungimento di un delicato equilibrio tra i messaggeri chimici nel cervello.La pletora di farmaci prescritti, come
Gli studi sui composti allucinogeni, tuttavia, hanno dimostrato che tali farmaci possono aiutare i neuroni nel cervello a "parlare tra loro" tramite neurotrasmettitori o messaggeri chimici.Ciò ha portato all'emergere della "teoria della rete".
“C'è stato davvero un cambio di paradigma nel modo in cui abbiamo considerato la fisiopatologia della depressione; era solito concentrarsi sullo squilibrio chimico. Ora, è cambiato per considerarlo un po' più come un disturbo della plasticità sinaptica, così come dell'interconnettività neurale".
— Dott.Adrian Jacques Ambrose, psichiatra adulto, infantile/adolescenziale
Nell'ultimo episodio del nostro podcast In Conversation, discutiamo delle ultime ricerche sulle neuroscienze dell'ansia e della depressione e di come questo possa cambiare il futuro del trattamento con il Dr.Adrian Jacques Ambrose, direttore medico del Columbia Psychiatry Practice Office.Dott.Ambrose è anche specializzato in psichiatria neuroterapeutica interventistica, lavorando con ketamina, terapia elettroconvulsiva (ECT) e stimolazione magnetica transcranica (TMS) nel trattamento dei disturbi dell'umore resistenti.
L'altra nostra intervistata è Olivia, che convive con ansia e depressione da diversi anni, e condivide la sua esperienza.
Puoi ascoltare il nostro podcast per intero di seguito o sulla tua piattaforma di streaming preferita.
Descrivere sentimenti difficili
La nostra conversazione inizia con l'individuazione dei segni e dei sintomi di queste condizioni.A proposito di ansia, Olivia interviene:
“[Quando sono ansioso] posso sentire come delle farfalle dentro e le mie mani sono sudate, e ti senti solo molto, non so, nervoso. Ma poi con attacchi di panico o attacchi di ansia, divento molto iperventilato e faccio fatica a respirare".
Al contrario, dice Olivia, la depressione le fa provare emozioni molto diverse.
Depressione paralizzante“[Per] me, molto ovviamente [è un] basso di umore. Mi sento [senza] orto, e poi ho periodi [in cui] trovo difficile alzarmi dal letto, essere motivato. È come essere appesantiti. [Tu] vuoi venire su, ma non puoi.
— Olivia, che soffre di depressione da molti anni
“[Quando] sei depresso, ti senti un po' insensibile, trovo che sia molto diverso [rispetto all'ansia]. [Ti] ti senti semplicemente vuoto piuttosto che nervoso. Sono fini molto diversi", ha detto.
Un cervello che cambia
Senza trattamento, depressione e disturbi d'ansia possono alterare il modo in cui il
Ad esempio, con prolungati episodi di ansia, l'amigdala, o il minuscolo centro a forma di mandorla delle emozioni e della motivazione, si ingrandisce e diventa ipersensibile.Lo stress causato dall'ansia costante riduce anche l'ippocampo, la struttura coinvolta nell'apprendimento e nella memoria.
Questi cambiamenti fisici possono anche portare a sintomi più psicologici o peggiorarli.
Durante l'ansia, la costante segnalazione di "pericolo" all'ipotalamo, il centro intelligente di controllo e coordinazione nel profondo del cervello, alla fine indebolisce anche le connessioni tra l'amigdala e
"Ad esempio, negli adulti [depressi], vediamo un aumento anomalo dell'amigdala, così come l'attività della corteccia prefrontale striatale e mediale ventrale. Ciò significa che i pazienti sono più in sintonia con gli stimoli emotivi negativi. Mostrano anche un'attività striatale ventrale anormalmente ridotta verso le emozioni positive e gli stimoli emotivi", ha affermato il dott.Ambrogio.
La fisiopatologia dell'ansia e della depressione
Una delle prime ipotesi sulla fisiopatologia della depressione è che si trattasse di uno squilibrio di sostanze chimiche nel cervello.Ma, in realtà, è un'interazione piuttosto complessa di molteplici fattori.Teorie simili sono state avanzate anche per l'ansia:
"La nostra precedente comprensione dei disturbi [depressione e] ansia si è concentrata principalmente sui neurotrasmettitori perché quelli erano ciò per cui usavamo gli SSRI per trattare queste condizioni", ha affermato il dott.Ambrogio spiega l'approccio attuale.
Più nuovo
Per quanto riguarda i circuiti affetti da depressione e ansia, il Dr.Ambrose ha detto che ci sono diversi aspetti del cervello che vengono iperattivati e ipoattivati.
“Per il disturbo d'ansia, così come per il disturbo di panico, c'è un'iperattivazione di quella che chiamiamo la rete della paura. [Con questo] intendo parti specifiche del cervello che includono il talamo, l'amigdala, l'ippocampo e lo striato", ha detto.
Dott.Ambrose ha affermato che questa rete di paura essenzialmente amplifica alcuni degli input sensoriali che una persona potrebbe provare durante gli attacchi di ansia.Come lo è il cervello umano
“Nel disturbo di panico, si ottiene questo eccesso di paura e una sopravvalutazione della paura da parte della corteccia orbitale frontale, che è la parte del lobo frontale del cervello coinvolta nel processo cognitivo del processo decisionale. Quindi, ti fa sentire molto spaventato quando devi prendere decisioni che sembrano essere una minaccia", ha ulteriormente spiegato.
"Quando nella valutazione oggettiva, potrebbe non essere necessariamente una minaccia, ma la percepisci come una minaccia", ha aggiunto.
Trattamenti attuali
Nella valutazione di tutti i farmaci attualmente utilizzati per gestire e curare l'ansia e la depressione, tre classi di farmaci si distinguono dalle altre.
Gli antidepressivi triciclici, noti anche come TCA, sono la classe più antica di antidepressivi e sono stati introdotti alla fine degli anni '50.Tuttavia, erano spesso associati a molti effetti collaterali.
Oltre alla terapia del linguaggio, la prima linea di trattamento più popolare successiva sono gli SSRI, che sono farmaci che agiscono sulle molecole di serotonina e manipolano il loro livello per aumentare indirettamente altri neurotrasmettitori.La FDA li ha approvati negli anni '80.Uno degli SSRI più utilizzati è la fluoxetina, più comunemente nota con il marchio Prozac.
L'ultima aggiunta all'era moderna degli antidepressivi è arrivata negli anni '90 con gli SNRI (inibitori della ricaptazione della serotonina-norepinefrina), con farmaci come la venlafaxina (Effexor). Questi sono stati ritenuti molto più sicuri in termini di effetti collaterali.
Per quanto riguarda l'ansia, il trattamento a breve termine include farmaci calmanti come le benzodiazepine e la psicoterapia.A lungo termine, i medici prescrivono spesso antidepressivi e ansiolitici come il buspirone.
Tuttavia, la ricerca ha indicato che gli antidepressivi possono solo migliorare i sintomi in circa
“Per il disturbo depressivo maggiore, sfortunatamente, ciò che scopriamo è che gli antidepressivi non sono così efficaci come ci si aspetterebbe. Quindi, approssimativamente, [la metà] dei pazienti dirà che i loro antidepressivi non funzionano davvero bene per loro. E anche dopo più studi sui farmaci, circa un terzo dei pazienti non mostrerà ancora alcuna risposta agli studi sugli antidepressivi", ha affermato il dott.Ambrogio.
Gli psichedelici entrano in scena
Il termine psichedelico deriva da “psyche” e “dēlos”, greco per “manifestare la mente”.È stato coniato negli anni '50 da uno psichiatra britannico
Quando si parla di sostanze psichedeliche, ci si riferisce a droghe e sostanze psicoattive che evocano un certo tipo ed estensione di esperienza.Alcuni esempi sono:
Se dovessimo confrontare i normali farmaci antidepressivi con gli psichedelici, la differenza più evidente sarebbe nel loro meccanismo d'azione.
Gli antidepressivi agiscono manipolando i livelli di neurotrasmettitori che sono in genere troppo bassi (o troppo alti) nel cervello delle persone che soffrono di depressione o ansia.Nel frattempo, le sostanze psichedeliche agiscono sui circuiti neurali, stimolando, sopprimendo o modulando l'attività sulle reti che utilizzano la serotonina.
Uno dei vantaggi dell'uso di sostanze psichedeliche nel trattamento della depressione o dell'ansia, come hanno dimostrato gli studi, è che i ricercatori sono riusciti a migliorare o eliminare i sintomi con
Uno di questi studi era a
I ricercatori hanno anche scoperto che le sostanze psichedeliche possono
“Penso che gli antidepressivi non siano così efficaci a causa della loro mancanza di specificità. Non abbiamo necessariamente la tecnologia attuale per essere realmente presi di mira nel modo in cui utilizziamo i trattamenti psicofarmacologici", ha affermato il dott.Ambrogio.
Perché la ketamina potrebbe essere diversa
La ketamina è, prima di tutto, un farmaco anestetico e dissociativo approvato dalla FDA.Sebbene produca effetti simili a quelli degli psichedelici e porti a uno stato di consapevolezza espanso simile, ha un meccanismo d'azione diverso.In questo senso, alcuni ricercatori si astengono dall'etichettare la ketamina come un classico psichedelico.
La ketamina agisce rilassando l'architettura inibitoria del cervello, mentre le sostanze psichedeliche agiscono
A causa di questo meccanismo, molte persone descrivono la loro esperienza con gli psichedelici come
Tuttavia,
Una nuova era della medicina della coscienza?
Prove crescenti suggeriscono che i farmaci allucinogeni possono essere terapie efficaci per la depressione e l'ansia resistenti al trattamento.Una rinnovata comprensione delle neuroscienze dietro l'ansia e la depressione sta anche spingendo i ricercatori a ripensare a tali terapie per queste condizioni.
Dott.Ambrose ha affermato che man mano che tecnologie come la neuroimaging e la risonanza magnetica funzionale diventano più avanzate, sta diventando più chiaro vedere le aree di ipoattivazione e iperattivazione nel cervello, nonché le aree che potrebbero essere un po' più sensibili quando le persone sperimentano condizioni come l'ansia.
Come con qualsiasi tipo di farmaco, ognuno ha la propria serie di vantaggi e rischi.Questo suona vero anche per le terapie non convenzionali come i farmaci allucinogeni.
Gli psichedelici possono avere il potenziale per "aprire" il cervello delle persone, aiutandolo a diventare più flessibile e fluido.Dott.Ambrose ha affermato che potrebbero essere i migliori per le persone con condizioni di salute mentale resistenti al trattamento che non sono riuscite a ottenere risultati positivi da una varietà di trattamenti.
L'unico modo per accedere a questi trattamenti, attualmente, è attraverso studi clinici, dove sono in atto rigorose salvaguardie.Possono esserlo anche i bisogni di ogni individuo
“Come medico, voglio essere davvero agnostico nello spazio e lasciare che l'evidenza clinica parli davvero da sola. Non voglio rinunciare a nessun giudizio sugli psichedelici o su una particolare predilezione. Il mio obiettivo principale è cercare di essere consapevole del potenziale.
— Dott.Adrian Jacques Ambrogio
Dott.Ambrose ha detto di aver visto la terapia psichedelica come uno strumento aggiuntivo ai trattamenti attuali.
“Non vuole essere una panacea. Penso solo cercando di essere consapevoli del fatto che, sfortunatamente, ci sono molti traumi sociali e sociologici come la povertà e il razzismo [che circondano tali trattamenti e terapie] che è davvero difficile trattare con un farmaco o una pillola", ha aggiunto .
Per il prossimo futuro, a causa della mancanza di risorse o tecnologia o dello stigma, è improbabile che i composti psicoattivi diventino trattamenti tradizionali per le condizioni di salute mentale.
Tuttavia, è probabile che l'interesse per la ketamina e le sostanze psichedeliche come vie di trattamento per l'ansia e la depressione cresca.